Aggiornamento di segreteria in periodo di emergenza

Nella serata di venerdì 17 Luglio e nella mattinata di sabato, il gruppo di volontari di segreteria si è ritrovato per potersi aggiornare ed esercitare all’uso della modulistica, delle procedure burocratiche e del software di gestione di un campo sfollati.

La lezione di aggiornamento in aula

Numerose le proposte emerse per migliorarsi, lo spirito giusto per progredire e, inoltre, il gradito inserimento di nuovi volontari renderà il gruppo ancora più attivo e coeso.

Ottimo lo spirito di iniziativa che di fatto, dopo un super lavoro di pulizia della roulotte-segreteria, ha già dato i primi frutti. Nei prossimi giorni sarà implementata la dotazione interna.

Altri appuntamenti vedranno impegnato il gruppo per arrivare pronti all’esercitazione di settembre.

Volontari al lavoro
Pulizia e controllo degli impianti e dei dispositivi di segreteria
Numeri utili per spesa, farmaci e pasti a domicilio

⚠️ Sperando di fare cosa gradita condividiamo tutte le locandine comunali del destra Secchia con i numeri da contattare per richiedere spesa, farmaci o pasto a domicilio.

🔄 Dall’inizio dell’emergenza siamo in contatto con tutti i Sindaci che al momento sono in grado di soddisfare autonomamente tutte le richieste con dipendenti e cittadini che si sono resi disponibili.
🚚 Nel momento in cui sopraggiungessero ulteriori richieste saremo disponibili a dare il nostro supporto logistico.

👍Continuate a seguirci per rimanere aggiornati su ulteriori numeri telefonici o aggiornamenti in merito.

➡️ Rimaniamo a disposizione anche telefonicamente al numero 📞 3663343472 nel caso abbiate difficoltà a contattare i numeri sotto, faremo da tramite noi per aiutarvi.

Dal giorno Sabato 14 Marzo 2020 compreso e fino a nuova data , l’Ufficio dell’associazione AVPC “Terre dei Gonzaga” in località Pieve di Coriano rimarrà chiuso al pubblico.

Autodichiarazione spostamenti 29-03-2020

Esercitazioni antincendio – Febbraio 2020

I giorni 20, 22 e 23 Febbraio 2020, l’associazione volontari “Terre dei Gonzaga” ha organizzato una serie incontri teorici e pratici di antincendio, alcuni dei quali aperti alla cittadinanza.
Il primo obiettivo quello di permettere ai propri associati, e non, di essere in grado affrontare un focolaio e domarlo con gli estintori. (Si ricorda che, per questa attività, non è necessario avere particolari brevetti; basta seguire la procedura indicata nel documento al link di seguito).
Secondo obiettivo, affrontare un incendio boschivo (AIB) con i moduli specifici in dotazione all’associazione e fare un check dell’attrezzatura. (Questa fase è stata riservata a chi possiede il brevetto).

Puoi trovare la documentazione con le procedure in questa pagina:

Antincendio

Nella galleria immagini, i nostri volontari durante le esercitazioni.


Coronavirus – numeri utili

La Sala Operativa di REGIONE LOMBARDIA ci invita a diffondere questa informazione:

Contattare in caso di sintomi influenzali o problemi respiratori o informazioni specifiche il numero verde unico regionale 800.89.45.45 che valuterà ogni singolo caso e spiegherà cosa fare.

CHIAMARE 112 SOLO PER EMERGENZE SANITARIE.

Per informazioni di carattere generale si prega di chiamare il 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.

Aggiungiamo di considerare attendibili solamente le notizie da fonti ufficiali quali siti o pagine facebook dei comuni di residenza oppure dal sito di Regione Lombardia, http://www.lombardianotizie.online/ .